Insegnare a insegnare è un progetto di Faculty Development che mira a rafforzare le competenze didattiche dei docenti dell’ateneo pisano per innalzare la qualità degli insegnamenti e incoraggiare una didattica innovativa. Il progetto fa affidamento alle più recenti teorie della ricerca in campo didattico, valorizzando l’apprendimento attivo (active learning) e puntando alla centralità di chi apprende attraverso modelli riflessivi (reflective learning), esperienziali (experiential learning) e trasformativi (trasformative learning).
Il percorso formativo si struttura secondo un’organizzazione modulare costituita da incontri frontali condotti in forma interattiva e workshop pratici finalizzati alla sperimentazione di procedure, tecniche e strumenti per l’azione didattica. La proposta formativa è rivolta principalmente ai ricercatori a tempo determinato junior ma è aperta a tutti i docenti interessati a migliorare la qualità didattica e professionale.

- Formatore: PAULA DE WAAL ALMEIDA SANTOS
- Formatore: DONATELLA FANTOZZI
- Formatore: LUCA FANUCCI
- Formatore: Giuseppe Fiorentino
Insegnare a insegnare è un progetto di Faculty Development che mira a rafforzare le competenze didattiche dei docenti dell’ateneo pisano per innalzare la qualità degli insegnamenti e incoraggiare una didattica innovativa. Il progetto fa affidamento alle più recenti teorie della ricerca in campo didattico, valorizzando l’apprendimento attivo (active learning) e puntando alla centralità di chi apprende attraverso modelli riflessivi (reflective learning), esperienziali (experiential learning) e trasformativi (trasformative learning).
Il percorso formativo si struttura secondo un’organizzazione modulare costituita da incontri frontali condotti in forma interattiva e workshop pratici finalizzati alla sperimentazione di procedure, tecniche e strumenti per l’azione didattica. La proposta formativa è rivolta principalmente ai ricercatori a tempo determinato junior ma è aperta a tutti i docenti interessati a migliorare la qualità didattica e professionale.

- Leraar: GRAZIANO CECCHINATO
- Leraar: MARIA CINQUE
- Leraar: ANNA DIPACE
- Leraar: DONATELLA FANTOZZI
- Leraar: LUCA FANUCCI
- Leraar: Giuseppe Fiorentino
- Leraar: GIOVANNI GUERRIERI
- Leraar: ANTONELLA LOTTI
- Leraar: ANNA SERBATI
Insegnare a insegnare è un progetto di Faculty Development che mira a rafforzare le competenze didattiche dei docenti dell’ateneo pisano per innalzare la qualità degli insegnamenti e incoraggiare una didattica innovativa. Il progetto fa affidamento alle più recenti teorie della ricerca in campo didattico, valorizzando l’apprendimento attivo (active learning) e puntando alla centralità di chi apprende attraverso modelli riflessivi (reflective learning), esperienziali (experiential learning) e trasformativi (trasformative learning).
Il percorso formativo si struttura secondo un’organizzazione modulare costituita da incontri frontali condotti in forma interattiva e workshop pratici finalizzati alla sperimentazione di procedure, tecniche e strumenti per l’azione didattica. La proposta formativa è rivolta principalmente ai ricercatori a tempo determinato junior ma è aperta a tutti i docenti interessati a migliorare la qualità didattica e professionale.

- Formatore: GRAZIANO CECCHINATO
- Formatore: MARIA CINQUE
- Formatore: ANNA DIPACE
- Formatore: DONATELLA FANTOZZI
- Formatore: LUCA FANUCCI
- Formatore: Giuseppe Fiorentino
- Formatore: GIOVANNI GUERRIERI
- Formatore: ANTONELLA LOTTI
- Formatore: ANNA SERBATI
Insegnare a insegnare è un ciclo di incontri e laboratori pratici, rivolti principalmente ai ricercatori a tempo determinato junior e ai dottorandi ma (posti permettendo) aperto a tutti gli interessati, in cui sono forniti elementi, spunti, suggerimenti e idee per migliorare la qualità della didattica.

- Formatore: LUCA FANUCCI
- Formatore: Giuseppe Fiorentino
Modulo del ciclo "Tecniche di didattica a distanza come integrazione e arricchimento della didattica in presenza (seconda edizione)"
- Leraar: Giuseppe Fiorentino
L'Università di Pisa organizza un ciclo di webinar di formazione sull'uso delle tecniche di didattica a distanza come integrazione e arricchimento della didattica in presenza. I webinar, tenuti da esperti del tema, sono rivolti a tutti i docenti dell'Università di Pisa.
Gli incontri, della durata di 3 ore, sono sostanzialmente indipendenti l'uno dall'altro, per cui ciascuno potrà liberamente seguire quelli più vicini ai propri interessi e alle proprie conoscenze. Le registrazioni dei webinar saranno disponibili su questa pagina. I webinar saranno ripetuti nei mesi di settembre-ottobre 2021, con un calendario che sarà comunicato successivamente.

- Formatore: Giuseppe Fiorentino
Corso di formazione e-learning dell'università di Pisa - Ambito Moodle

- Formatore: Giuseppe Fiorentino